By mtbcult
Si è conclusa ieri a San Candido, in Alta Pusteria, la seconda edizione dei Campionati Mondiali di e-bike, che ha messo in evidenza la crescita del fenomeno “e-bike” tra gli atleti della Mtb e che ha riservato più di qualche soddisfazione ai colori azzurri.
Sia gli atleti sia le bici sono state sottoposte ad un test di resistenza durissimo, complice anche un meteo variabilissimo che dal sole splendente del sabato è passato alla tempesta di fulmini della domenica.
La prima giornata di gare prevedeva una cross country con mass start, in salita lungo lo sterrato del Monte Elmo – 1250 metri di dislivello – che ha visto trionfare il tedesco Yves Ketterer (Wheeler Efalcon / BionX D-Series) in 31’20”.
Il romagnolo Marco Manuzzi (Alcedo Mark 1 / BBS 01 Befang) si è piazzato al secondo posto con un ritardo di 45”, guadagnandosi il secondo gradino del podio ai danni di Silke Kainath (KTM Macina Lynkam Gps / Bosch Performance), l’atleta austriaca che lo scorso anno vinse la classifica generale e che oggi ha lamentato qualche problema tecnico al sistema di pedalata assistita.
Il giorno successivo, domenica 14, era in programma la seconda e ultima prova, sulla severa salita del Marchkinkile, sopra Dobbiaco, Continua >>
: Ai Mondiali di e-bike Marco Manuzzi è secondo dietro il tedesco Ketterer