Alta Via Stage Race, l’affascinante competizione a tappe, che dal 12 al 20 giugno porterà i biker più allenati e avventurosi a percorrere tutta la Liguria da est a ovest, propone 500 km di distanza da Bolano (La Spezia) ad Airole (Imperia) con un dislivello complessivo di 19.000 m.
L’itinerario segue quasi fedelmente quello dell’Alta Via dei Monti Liguri, attraverso ambienti e paesaggi sempre differenti: colline coltivate a terrazze, borghi di origine medioevale, valichi fortificati, praterie di crinale, fitti boschi e aspre montagne. Solo dove le condizioni del tracciato non siano tali da permettere il passaggio della corsa, sono state individuate opportune deviazioni.
Vediamo ora giorno per giorno le caratteristiche più salienti delle 8 tappe (o stage).
Stage 1, 13 giugno
Bolano-Sesta Godano, lunghezza 57.4 km, dislivello in salita 1702 m
Tappa tranquilla e piuttosto breve, interamente pedalabile, tra paesaggi aperti e ricchi di pascoli. Suggestivo il parco monumentale di Passo del Rastrello, luogo di eccidi nazisti della Seconda Guerra Mondiale. Significativa la deviazione per la Baita della Luna sul Monte Alpicella.
Stage 2, 14 giugno
Sesta Godano-Borzonasca, lunghezza 74.8 km, dislivello in salita 2688 m
Tappa lunga e impegnativa, con forte dislivello altimetrico. Affascinante il parco eolico presso il Passo della Cappelletta, Continua >>
: Alta Via Stage Race 2015: parliamo del percorso