Alta Via Stage Race 2015: parliamo del percorso

By Veronica Micozzi

Alta Via Stage Race, l’affascinante competizione a tappe, che dal 12 al 20 giugno porterà i biker più allenati e avventurosi a percorrere tutta la Liguria da est a ovest, propone 500 km di distanza da Bolano (La Spezia) ad Airole (Imperia) con un dislivello complessivo di 19.000 m.

L’itinerario segue quasi fedelmente quello dell’Alta Via dei Monti Lig­uri, attraverso ambi­enti e pae­saggi sem­pre dif­fer­enti: colline colti­vate a ter­razze, borghi di orig­ine medio­e­vale, valichi for­ti­fi­cati, pra­terie di crinale, fitti boschi e aspre mon­tagne. Solo dove le con­dizioni del trac­ciato non siano tali da per­me­t­tere il pas­sag­gio della corsa, sono state indi­vid­u­ate oppor­tune devi­azioni.

Vediamo ora giorno per giorno le caratteristiche più salienti delle 8 tappe (o stage).

Stage 1, 13 giugno
Bolano-Sesta Godano, lunghezza 57.4 km, dis­liv­ello in salita 1702 m

Tappa tran­quilla e piut­tosto breve, intera­mente ped­al­a­bile, tra pae­saggi aperti e ric­chi di pas­coli. Sug­ges­tivo il parco mon­u­men­tale di Passo del Ras­trello, luogo di eccidi nazisti della Sec­onda Guerra Mondiale. Significativa la devi­azione per la Baita della Luna sul Monte Alpi­cella.

Stage 2, 14 giugno
Sesta Godano-Borzonasca, lunghezza 74.8 km, dis­liv­ello in salita 2688 m

Tappa lunga e impeg­na­tiva, con forte dis­liv­ello alti­met­rico. Affasci­nante il parco eolico presso il Passo della Cap­pel­letta, Continua >>

: Alta Via Stage Race 2015: parliamo del percorso

Questo elemento è stato inserito in Mtb. Aggiungilo ai segnalibri.
Brands