Cunego, ciao Lampre: sarà il leader della Nippo-Fantini

Dopo dieci anni il re del Giro 2004 lascia il team blu-fucsia. Cerca nuovi stimoli. E farà da chioccia a Marini, Berlato e ad Antonio Nibali, fratello del re del Tour Ascolta

03 ottobre 2014 – Milano

Damiano Cunego al Lombardia del 2008 durante il passaggio al Ghisallo. Bettini

Il salto nella categoria Professional, solamente un gradino sotto la serie A del World Tour. E poi una campagna acquisti di primo piano. A cominciare dall’ingaggio per due stagioni di Damiano Cunego, che lascia la Lampre dopo dieci stagioni con il contorno di 31 vittorie. Sono i passi importanti che sta muovendo la Nippo-Vini Fantini, più che mai determinata a ritagliarsi spazio nel ciclismo che conta.strategia — Nippo è una realtà giapponese di primo piano nel campo delle costruzioni. Vini Fantini è un marchio di Farnese, vino abruzzese, legato all’imprenditore Valentino Sciotti, che ha deciso di re-impegnarsi in maniera importante dopo le delusioni legate ai casi doping di Di Luca e Santambrogio al Giro 2013. “Vogliamo contribuire a diffondere solo i lati belli del ciclismo e dello sport, che sono tanti. Questo gruppo ha le potenzialità per farlo”, dice Sciotti. Il team, nel 2014, ha svolto l’attività partendo dalla terza fascia, Continua >>

: Cunego, ciao Lampre: sarà il leader della Nippo-Fantini

Questo elemento è stato inserito in Bici. Aggiungilo ai segnalibri.
Brands