L’Enduro World Series torna in Europa, in Irlanda.
Siamo a Glenealy, la località nella quale si trovano i paddock dei vari team.
Il meteo è variabile, siamo in Irlanda e come potrebbe essere diversamente? Lo scenario è magnifico, il verde la fa da padrone, le colline sono morbide, le Speciali sono impegnative, ma generalmente scorrevoli e veloci.
Ieri è stata la giornata delle ricognizioni in bici sulle Speciali 1, 2, 3 e 4.
Foto Jeremie Reuiller
Nei giorni precedenti qualcuno aveva già iniziato a visionare il percorso, ma a piedi.
Le risalite e i trasferimenti sono tutti pedalati, quindi i 47 Km complessivi del tracciato si annunciano impegnativi.
Il dislivello positivo è di 1763 metri, mentre quello negativo è di 1756 metri.
Se guardate l’altimetria (foto sopra) noterete che non si superano mai i 400 metri di quota in tutte le 7 Speciali previste per la gara.
In basso i dettagli del percorso (cliccate per ingrandire):
Visto il tracciato molto flow, nei paddock è circolata la voce secondo la quale alcuni rider potrebbero correre con bici trail anziché con Continua >>
: EWS Irlanda: si comincia. Sette Speciali molto flow