La Côte de Cherave è la principale novità del percorso della 79esima edizione svelato dal video della ricognizione dell’Astana. Favorito Valverde, ma occhio a Purito Rodriguez
Nibali sulle Côte
Ascolta 21 aprile 2015 – WAREMME (Belgio)
L’altimetria della Freccia Vallone
Si disputa domani (mercoledì 22) la 79a edizione della Freccia Vallone. Rispetto agli anni scorsi in programma alcune novità. La prima riguarda la partenza (ore 11.30) che verrà data da Waremme e non più da Charleroi. Ma la variazione più importante riguarda il finale, con l’inserimento della Cote de Cherave (1.300 all’8,1% di pendenza media) il cui culmine è soli 5.500 metri dal traguardo che resta posto in cima al Muro di Huy (1.300 metri al 9,6%). In totale sono 11 le salite disseminate lungo i 205,5 km del percorso. Ma visto quello che è successo alla Roubaix, viene da dire: attenzione! Perché all’attacco della Cote de Cherave c’è un passaggio a livello. Fatto sta che così il finale è identico a quello della 3a tappa del Tour (6 luglio).
Favoriti — Martedì mattina quasi tutte le squadre sono andate in ricognizione e l’impressione generale è che questa penultimo strappo possa modificare in modo importante lo svolgimento tattico della corsa (la Continua >>
: Freccia Vallone, ecco Nibali sulle Côte