By mtbcult
COMUNICATO STAMPA
Il Bianchi Cafè & Cycles Milano in Via Cavallotti, a due passi da Piazza Duomo e Piazza San Babila, ha aperto le porte ufficialmente con la presentazione alla stampa seguita dal dinner party inaugurale al quale il famoso chef Davide Oldani, appassionato di sport e ciclismo, non ha fatto mancare il suo tocco geniale.
Salvatore Grimaldi, presidente e proprietario di Bianchi dal 1997, nonché ideatore del progetto “Bianchi Cafè & Cycles”, ha spiegato: “Un marchio come Bianchi è molto più di una bicicletta. E’ un mondo ricco di fascino, che trasmette passione e fantasia. Questa azienda è nata a Milano 130 anni fa e dunque questo Cafè & Cycles rappresenta un ritorno alle origini. Avevamo addirittura pensato di aprire il Bianchi Cafè nella stessa via Nirone dove si trovava la sede storica dell’azienda. Ma la città è cambiata, non sarebbe stata una scelta felice: abbiamo così deciso di portare Bianchi nel cuore di Milano, fieri del nostro brand e sicuri che questo locale diventerà un crocevia della vita meneghina”.
Salvatore Grimaldi, proprietario di Bianchi, e Davide Oldani, lo chef che ha curato la proposta gastronomica della serata d’inaugurazione.
L’apertura di Milano rappresenta in effetti un punto di svolta del progetto “Bianchi Cafè & Cycles”, partito in Svezianel 2010 (oggi presente anche in Giappone, a Tokyo) e destinato a espandersi in tutto il mondo negli anni a venire con l’obiettivo di proporre lo stile Bianchi in un ambiente particolarmente creativo e di forte personalità, abbinando al fascino delle biciclette il gusto del cibo e dei vini italiani.
Lo stile architettonico della location milanese – situata nel centro pulsante della città dove trovano spazio i migliori brand del design, dell’arredo e della moda – combina sperimentazione ed innovazione nel rispetto della tradizione.
Lo spazio commerciale di Via Cavallotti è di Continua >>
: Il Bianchi Cafè & Cycles ha già conquistato Milano