Milano-Sanremo, la caccia ai “motorini” la fanno i carabinieri

Fari su Trek e Specialized: si è mossa la Procura di Imperia, su segnalazione Uci, per il reato di frode sportiva. Controlli ok Ascolta

23 marzo 2015 – SANREMO (Imperia)

Tra i team controllati anche la Etixx dell’iridato Kwiatkowski. Bettini

GUARDATE CHE VOLATA FA CANCELLARA

Un altro blitz a Sanremo, 14 anni dopo. Meno clamoroso e meno devastante di quello che, al Giro 2001, rischiò di fermare il Giro e forse il ciclismo. Comunque importante. John Degenkolb vince e attira tutte le attenzioni su di sé. Ma pochi secondi dopo il suo trionfo, e a pochi metri da lui, si scatena un’altra bagarre. Via Roma è intasata di telecamere, giornalisti, massaggiatori, fotografi, tifosi, imbucati… Insomma, il solito marasma. Stavolta, annunciati pure da radio corsa, ci sono anche gli ispettori dell’Uci che devono controllare le bici. Il loro compito, ufficialmente, è di verificare pesi e geometrie. In realtà l’obiettivo è vedere se da qualche parte c’è il trucco. Se dal cilindro esce il coniglio, ovvero il motorino. Interdetti — Così gli ispettori si buttano in mezzo alla strada e cominciano a rincorrere alcuni corridori che, stravolti dalla fatica, li guardano quasi interdetti. Non capiscono cosa stia succedendo. Attorno al tubo Continua >>

: Milano-Sanremo, la caccia ai “motorini” la fanno i carabinieri

Questo elemento è stato inserito in Bici. Aggiungilo ai segnalibri.
Brands