Milano-Torino, tornano Kreuziger e Pozzovivo

Centottantatre partenti per la più antica classica d’Italia, 193,5 km da Settimo Milanese alla basilica di Superga. Contador a caccia del bis. In lizza anche Aru e Rodriguez

Ascolta

30 settembre 2014 – Milano

Centottantatre partenti per la più antica classica d’Italia, la Milano-Torino, Mercoledì 1 ottobre la 95esima edizione con il via da Settimo Milanese e l’arrivo alla basilica di Superga dopo 193,5 km di corsa. A caccia del bis c’è Alberto Contador, ma tra gli iscritti, nonostante il forfeit di Alejandro Valverde abbondano i nomi di peso (qui la lista completa dei partenti). Ovviamente folta la pattuglia di italiani presente nella gara organizzata dall’Associazione ciclistica Arona a iniziare da Domenico Pozzovivo che torna alle corse dopo l’infortunio in allenamento dello scorso 10 agosto sullo Stelvio in cui il lucano ha riportato la frattura di tibia e perone. Tra i partenti ci sono anche Fabio Aru e Michele Scarponi, Adriano Malori, Dario Cataldo, Salvatore Puccio, Franco Pelizotti, Davide Rebellin. Rientro alle corse anche per Roman Kreuziger che pochi giorni fa è stato assolto dalla federazione ceca per le anomalie nei valori del passaporto biologico. Tra i molti stranieri presenti ci sono Joacquin Rodriguez, Franck Schleck, il fratello minore di Nairo Quintana, Dayer, Ryder Hesjedal, Carlos Betancur, Thomas Voeckler, Julian Quintero.

L’altimetria della Milano-Torino

il percorso — Confermato il percorso della Milano Torino “Trofeo Nobili Rubinetterie”. Il via verrà dato dalla Villa Comunale di Settimo Milanese alle ore 10.45 con km 0 posto in via D’Adda. La corsa toccherà poi Cornaredo, Corbetta e Magenta per entrare in provincia di Novara a Trecate, quindi passaggio da Novara, Momo, Suno (con transito davanti allo stabilimento della Nobili Rubinetterie) e Fara Novarese. Da qui in provincia di Vercelli passando per Greggio, la stessa V Continua >>

: Milano-Torino, tornano Kreuziger e Pozzovivo

Questo elemento è stato inserito in Bici. Aggiungilo ai segnalibri.
Brands