Avevano effettuato il controllo a Campiglio. Testimonianze inedite potrebbero aprire nuovi scenari agli inquirenti sull’estromissione del Pirata dal Giro Ascolta 09 maggio 2015 – Milano
Marco Pantani lascia l’hotel Touring di Madonna di Campiglio dopo l’esclusione dal Giro 1999. Ansa
Marco Pantani e Campiglio: una storia lunga 16 anni, ma non sono bastati per scrivere il capitolo definitivo. Soprattutto perché la Procura di Forlì continua nell’inchiesta (aperta a settembre) per associazione a delinquere finalizzata alla truffa sportiva intorno a quel 5 giugno 1999, quando il Pirata fu estromesso dal Giro d’Italia prima della penultima tappa per un valore di ematocrito superiore (51,9 invece di 50 dopo un controllo a tutela della salute dei corridori) al massimo consentito. Un Giro che il romagnolo aveva praticamente vinto: maglia rosa con oltre 5′ sul secondo in classifica, Paolo Savoldelli. Ora, in concomitanza con la partenza della Corsa rosa, da Forlì trapela qualcosa dopo il massimo riserbo degli ultimi mesi. Lo scorso giovedì sono stati sentiti come persone informate sui fatti i tre medici Uci (Partenope, Sala e Spinelli, in servizio all’ospedale Sant’Anna di Como) che avevano effettuato il controllo a Campiglio. Un interrogatorio fiume in Procura durato dalla mattina fino al tardo pomeriggio Continua >>
: Pantani ’99, i tre medici Uci sotto torchio dalla Procura