Presentazione Percorso Il Lombardia 2014

Como – Bergamo (256,0 km)03.10.2014 20:00 di Giampaolo Almeida Twitter: @GiampAlmeida

Tracciato inedito e impegnativo per Il Lombardia 2014, corsa sempre capace di rinnovarsi che quest’anno prevede un dislivello altimetrico di tutto rispetto (oltre 3.000 metri) nonostante l’assenza delle salite chiave come il Valico di Valcava, la Colma di Sormano e Villa Vergano.

La “corsa delle foglie morte” partirà da Como per affrontare una prima parte classica che culmina (dopo Cantù, Erba, Asso e Onno) con la scalata della Madonna del Ghisallo da Bellagio al km 58 (8,58 km al 6,2%, 14% max). Superati Asso, Pusiano, Oggiono, Galbiate e Pescate (rifornimento fisso) attraverso l’Alta Brianza e il Meratese si arriverà finalmente in Provincia di Bergamo. Dopo un primo passaggio da Bergamo la corsa effettuerà un ampio anello costellato di interessanti difficoltà altimetriche che decideranno l’esito della corsa. Si affronteranno in sequenza: Colle dei Pasta (2,7 km al 5,9%), Colle Gallo (7,43 km al 6,0%, 10% max) e, dopo il secondo rifornimento fisso a Cene, il Passo di Ganda (9,2 km al 7,3%, 15% max) già affrontato nella 18° tappa del Giro d’Italia 2011. Dopo un tratto di discesa veloce, la strada si impennerà per superare lo strappo di Bracca (2,7 km al 4,1%) e quindi la salita di Berbenno (5,5 km al 5,3%, 10% max) a 26 km dall’arrivo.

Un altro tratto di discesa veloce porterà nell’abitato di Bergamo, prodromo dell’ultima difficoltà di giornata: lo strappo verso Bergamo Alta, da Porta Garibaldi affrontando la salita della Boccola (1,15 km al 7,9%, 12% max con 200 m in acciottolato) verso Largo Colle Aperto. Dallo scollinamento in poi sarà tutta discesa fino a 500 metri dal traguardo ma attenzione ad alcune svolte molto pericolose, soprattutto se l’asfalto sarà bagnato.

Piogge sparse. Umidità relativa 71%, possibilità di precipitazioni 30%, vento direzione SE ai 7 km/

Continua >>

: Presentazione Percorso Il Lombardia 2014

Questo elemento è stato inserito in Bici. Aggiungilo ai segnalibri.
Brands