By mtbcult
Maxime Marotte e Helene Marcouyre sono i vincitori della Canyon Roc Marathon (2.200 i partecipanti) che con i suoi 83 km è il più lungo dei 27 eventi della Roc d’Azur.
Marotte ha avuto molto tempo per festeggiare il trionfo sulla linea del traguardo, grazie al vantaggio accumulato su Stephane Tempier. Una bella soddisfazione per Marotte, che nella seconda parte della stagione ha avuto un problema dopo l’altro.
La carica dei 700 alla Roc Marathon. Foto Aso/Roc d’Azur.
Alle sue spalle anche il campione del mondo della specialità Cristoph Sauser e Martin Fanger. Marotte, che domenica correrà la Roc d’Azur, succede nell’albo d’oro ad Alban Lakata (7° in gara) e soprattutto riporta la Roc marathon in Francia dopo undici anni (Yohann Vachette nel 2003).
Grande impresa anche di Helene Marcouyre in campo femminile. La gara è diventata incerta e aperta a ogni pronostico dopo il ritiro della quattro volte vincitrice Sally Bigham e Marcouyre, seconda nel 2013, ha preceduto l’americana Mary McConneloug e la connazionale Fanny Bourdon.
EnduRoc
A vincere la competizione dedicate agli enduristi – disputata su 5 Speciali – è il padrone di casa Karime Amour. Al secondo posto, al termine di una gara magnifica che lo ha portato a soli 8” dal primato, Alex Lupato. Terzo Gregory Noce.
Tra le donne, manco a dirlo, vittoria di Tracy Moseley, che una settimana fa si è laureata per il secondo anno di fila campionessa dell’Enduro World Series.
Mid Roc
Tris tricolore alla gara a tempo (44 km) che ha visto al via 700 biker. Successo per Matteo Valsecchi davanti a Roberto Panzeri e Christian Boffelli. In campo femminile, successo di Emilie Frussote.