Roubaix, ecco l’Inferno del Nord: 27 settori di pavé, 52,7 km di pietre

Carrefour de l’Arbre sempre più sconnesso: “Non c’è un solo pezzo di pavé dritto”. Domenica il tempo sarà buono: sole, temperature fino a 17 gradi. E tanta polvere. L’ultimo successo italiano è di Andrea Tafi nel 1999 Ascolta 08 aprile 2015 – Milano

Andrea Tafi in trionfo nel 1999 con la maglia tricolore. Reuters

Dopo l’ultima ricognizione effettuata dai responsabili della corsa (Christian Prudhomme, Jean-François Pescheux e Thierry Gouvenou), sono stati ufficializzati i tratti di pavé inseriti domenica nella Parigi-Roubaix. Di questi 27 settori, quelli numero 25 (Quievy), 24 (Saint-Python) e 22 (Verchain-Maugré) verranno affrontati anche durante la quarta tappa del Tour de France, il 7 luglio. Thierry Gouvenou, direttore di corsa, spiega: “Con il passare degli anni, il Carrefour de l’Arbre è diventato sempre più difficile da affrontare. Non ha nulla da invidiare, come difficoltà, alla Foresta di Arenberg. Credo che per tutta la sua lunghezza non ci sia un solo pezzo di pavé dritto”. Domenica il tempo sarà buono: temperature attorno ai 15-17 gradi, leggermente nuvoloso, tanta polvere, niente pioggia. L’ultimo successo italiano è di Andrea Tafi nel 1999.Ecco il dettaglio dei 27 settori di pavé, con il nome, il chilometro di gara, la lunghezza e la difficoltà Continua >>

: Roubaix, ecco l’Inferno del Nord: 27 settori di pavé, 52,7 km di pietre

Questo elemento è stato inserito in Bici. Aggiungilo ai segnalibri.
Brands