By mtbcult
La neonata Coppa Italia Enduro comincerà con la classica di Sestri Levante, organizzata dalla Polisportiva Vigili del Fuoco di Genova.
Il 18 e il 19 aprile prossimi gli enduristi saranno alle prese con il 6° Trofeo Città di Sestri Levante e dovranno superare ben sei speciali, divise egualmente tra sabato e domenica.
Sabato 18 i km complessivi percorsi saranno 25 (con 680 metri di dislivello) mentre domenica 19 la distanza salirà a 39 km (con 1280 metri di dislivello).
Marco Milivinti, vincitore della gara dell’anno scorso.
Ecco la descrizione dettagliata delle Ps
Ps 1 denominata “MANIERTA”: Dalla partenza sul Lungomare di Sestri levante con un trasferimento sulla Statale n° 1 Aurelia e poi su strada sterrata da Loc.tà Casaggiori si raggiunge Colle del Lago, dove inizia questa nuova e inedita Ps di circa 1,6 km: è il classico sentiero ligure, il fondo è quasi tutto impervio, solo in alcuni tratti è più compatto; la prima parte è più ripida e più tecnica la seconda più scorrevole e meno faticosa. Il tutto con vista sul borgo marinaro di Riva Trigoso.
Ps 2 denominata “U TURIUN”: Tornati sulla Statale Aurelia a Trigoso, si risale a Colle del Lago, dove inizia la 2ª Ps. Il primo tratto con lievi Continua >>
: Sestri Levante: 6 Speciali per aprire la Coppa Italia Enduro