By mtbcult
COMUNICATO STAMPA
Un finale di stagione che sarà ricordato a lungo quello del Superenduro Powered By SRAM 2014. Il circuito è andato in archivio dopo un weekend di sole nell’inedita location di Santa Margherita Ligure, dove i biker hanno approfittato di due splendidi giorni di sole tra il Monte di Portofino ed il Golfo del Tigullio.
Nuove zone da esplorare per i superenduristi, che sono tornati a solcare sentieri protagonisti dei primi passi del movimento mountain bike in Italia.
Il Golfo del Tigullio scenario magnifico per l’ultimo giorno di scuola dell’enduro.
Le previsioni meteo perfette e la lunga pausa invernale dietro l’angolo hanno richiamato a Santa Margherita oltre trecento biker, con una importante partecipazione straniera.
Nessuno ha voluto mancare l’ultimo appuntamento stagionale sulle prove speciali della riviera di Levante. L’occasione di poter percorrere in gara percorsi unici e non sempre aperti alle mtb ha fatto partire i biker da tutte le regioni italiane e dalle nazioni confinanti.
Il paddock, uno dei più vicini al mare nella storia del Superenduro, è stato letteralmente invaso dai rider e dal pubblico, che hanno portato a Santa Margherita un’atmosfera nuova e positiva, accolta con interesse dall’amministrazione locale, presente alla manifestazione e determinata a promuovere questo splendido territorio anche tramite la Continua >>
: Superenduro: l’ultima Experience a Milivinti e Schneitter