By mtbcult
L’Enduro World Series torna in Italia dopo la tappa di La Thuile. Il prossimo weekend si corre a Finale Ligure la manche conclusiva della stagione 2014.
Sei Speciali inedite, un altro capitolo della storia dell’enduro italiano e mondiale sta per essere scritto.
SL
COMUNICATO STAMPA
Ci siamo, l’evento più atteso dell’anno sta per arrivare. L’evento, la gara che vale una stagione, non ci sono più aggettivi per descrivere il weekend di Finale Ligure del 4-5 ottobre. La località che ha scritto la storia della Mountain Bike in Italia si prepara ad essere per tre giorni nuovamente al centro del mondo per l’ultima tappa della Enduro World Series 2014, che vede lo staff del Superenduro Powered By SRAM a curare l’organizzazione tecnica, in affiancamento a Finale Outdoor Resort.
Dopo il successo della tappa di La Thuile l’Italia è pronta ad ospitare per la seconda volta nel 2014 la serie frequentata dai top rider dell’enduro mondiale, pronti a volare sui sentieri che si snodano nell’entroterra finalese, con un panorama da cartolina sul Mar Ligure. La storia di Finale Ligure è sempre stata a stretto contatto con quella dell’enduro, che qui iniziò il proprio cammino italiano nel lontano 2008. In sette edizioni della gara sono stati utilizzati oltre 25 trail, preparati alla perfezione per essere solcati dalle leggende della mountain bike e dai biker di tutti i giorni, ma la sorpresa che attende i partecipanti dell’edizione 2014 va ben oltre ogni aspettativa.
Sei prove speciali inedite. Sentieri nuovi, mai percorsi in precedenza dalle Mtb. Il percorso di Finale Enduro lascerà tutti a bocca aperta e rappresenterà al meglio tutte le qualità che un biker si aspetta da questo territorio. Due giornate di gara dura e pura, con circa 95 km da percorrere, suddivisi in Continua >>
: VIDEO – 6 Speciali inedite per l’Ews di Finale Ligure: eccole